TOP MODEL
Showing posts with label Video. Show all posts
Showing posts with label Video. Show all posts

Wednesday, February 23, 2011

+16



Angelina Jolie'nin şimdiye kadar çekmiş olduğu filmler tek tek incelendi ve büyük jüri tarafından gururla sizlere sunuluyor. Angelina'nın şimdiye kadar ki çekmiş olduğu filmlerde en yaratıcı, en estetik, en cezbedici, en şehvetli TOP 5 sevişme sahnesi





İŞTE SIRALAMA;



5) Angelina Jolie Brad Pitt sevişme sahnesi; Mr. & Mrs. Smith filmi





4) Angelina Jolie ve Matt Demon sevişme sahnesi The Good Shepherd filminden.




3) Angelina Jolie ve Ethan Hawk sevişme sahnesi
Taking Lives filminden.







2) Angelina Jolie sevişme sahnesiGia Filminden








1) Angelina Jolie ve Antonio Banderas sevişme sahnesi
The Sin filmi

Wednesday, July 9, 2008







Grande Sabina!...continua così, le cose bisogna dirle come stanno, chiare... e che tutti possano capirle!


Vuoi vedere le foto di Mara Carfagna? Clicca QUI








Per seguire tutte le news su Sabina Guzzanti, clicca QUI

Biografia by Wikipedia

Sabina Guzzanti (Roma, 25 luglio 1963) è un'attrice, comica e blogger italiana, figlia del giornalista Paolo (senatore di Forza Italia) e sorella di Corrado e di Caterina. Si è diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" e ha esordito sul palcoscenico con il fratello Corrado. È politicamente impegnata.
In televisione ha iniziato con programmi come Proffimamente... non stop di Enzo Trapani, L'araba fenice di Antonio Ricci, per poi farsi conoscere con La TV delle ragazze (su Rai tre), e altre trasmissioni satiriche presentate da Serena Dandini (Scusate l'interruzione, Tunnel e Avanzi). Memorabile la sua imitazione della pornodiva Moana Pozzi.
In seguito si è dedicata di più alla satira politica, realizzando tra l'altro delle riuscite imitazioni di Massimo D'Alema e Silvio Berlusconi.

Biografia

Per il cinema, la Guzzanti ha interpretato con Giuseppe Bertolucci I cammelli e Troppo sole (in cui interpretava 13 personaggi diversi), film che però hanno ottenuto uno scarso successo di pubblico. In seguito ha girato Cuba Libre - Velocipedi ai tropici, sceneggiato e diretto da David Riondino. Nel 1998 è stata attrice e regista del cortometraggio Donna selvaggia.
Nel 2002 ha diretto il suo primo lungometraggio, Bimba.
È poi tornata a teatro con lo spettacolo Recital, in cui interpreta personaggi immaginari e reali, tra cui Valeria Marini e Irene Pivetti. Autrice del celebre film Viva Zapatero!. Il suo ultimo film si intitola "Le ragioni dell'aragosta", uscito nelle sale nel settembre 2007.
L'attività teatrale e televisiva

Nel novembre 2003 è tornata in televisione con la trasmissione Raiot, di nuovo su Rai Tre: nonostante gli ascolti notevoli in tarda fascia oraria (23:30), l'attrice è stata querelata da Mediaset per «gravissime menzogne e insinuazioni» e i vertici della Rai hanno immediatamente sospeso la trasmissione dopo una sola puntata, suscitando molte polemiche.
Nonostante questo episodio, la prima puntata mandata in onda dalla Rai e le successive puntate (registrate ma non mandate in onda), vennero comunque riprese e distribuite liberamente su internet raccogliendo un enorme successo. La querela è poi stata archiviata dalla magistratura che ha giudicato infondate le accuse di Mediaset, in quanto (e la stessa comica non ha esitato a ripeterlo) i fatti presentati erano veri. Le frasi incriminate riguardavano la contestatissima legge Gasparri sul riordino delle TV (una su tutte: «Rete 4 è abusiva»).
Nel 2005 presenta a Venezia, in contemporanea alla Mostra del cinema il film-documentario Viva Zapatero! che denuncia la poca libertà d'informazione in Italia con il contributo di comici di satira di altri paesi europei. Il film ha vinto la 28esima edizione del Festival italiano del cinema di Villerupt (ex aequo con Sotto il sole nero di Enrico Verra).
L'impegno politico

Guzzanti ha sostenuto con forza la raccolta di firme per la legge d'iniziativa popolare (un'idea di Tana de Zulueta, Verdi) sul sistema dell'informazione televisiva: Nuove norme in materia di disciplina del sistema delle comunicazioni audiovisive e sulla concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo.
La legge proposta consta di 10 articoli e ha lo scopo di sostenere e garantire il pluralismo dell'informazione avendo sempre come punti di riferimento gli articoli 2, 3, 21 della Costituzione Italiana; il punto cardine è la Rai. Tra i numerosi sostenitori dell'iniziativa: Enzo Biagi, Angela Finocchiaro, Dario Fo, Dacia Maraini, Alfonso Pecoraro Scanio con tutto il partito dei Verdi, Elio Veltri, Giovanni Valentini e l'associazione Articolo 21.

Critiche
L'area della sinistra ha accusato Silvio Berlusconi e, in generale, la coalizione politica di centro-destra, di avere censurato Sabina Guzzanti in rapporto alla propria attività di attrice televisiva. Infatti il giornalista Giuliano Ferrara ha definito la satira dell'attrice comizio politico "de paese", "de borgata", accusando la stessa di mancanza di stile. Una lunga citazione a riguardo è disponibile su wikiquote nella quale sostiene che Silvio Berlusconi non avrebbe censurato Sabina Guzzanti.
In uno spettacolo di Sabina Guzzanti nelle vesti di Oriana Fallaci alle urla del pubblico: "Ti venisse un cancro." la Guzzanti rispose: "Ce l'ho già e ti venisse anche a te e alla tu' mamma". Oriana Fallaci rispose all'imitazione sul libro La forza della ragione definendola «un'imitatrice senza intelligenza e senza civiltà» e un'«oca crudele che mi impersona con l'elmetto in testa e deride la mia malattia».

Cinema

Alla 64a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per la presentazione del film Le ragioni dell'aragosta
Cuba Libre - Velocipedi ai tropici, regia di David Riondino (1997)
I cammelli, regia di Giuseppe Bertolucci (1988)
Night club, regia di Sergio Corbucci (1989)
I ragazzi di via Panisperna, regia di Gianni Amelio (1989)
La cattedra, regia di Michele Sordillo (1991)
Troppo sole, regia di Giuseppe Bertolucci (1994)
Interprete, Sceneggiatrice e Regista [modifica]
Bimba - È clonata una stella, regia di Sabina Guzzanti (2001)
Donna selvaggia (cortometraggio), regia di Sabina Guzzanti (2002)
Viva Zapatero!, regia di Sabina Guzzanti (2005)
Le ragioni dell'aragosta, regia di Sabina Guzzanti (2007)

Teatro

Interprete
L'assoluto naturale di Goffredo Parise, regia di Federico Tiezzi (1998)
Interprete, Autrice e Regista [modifica]
Il tempo restringe regia di Sabina Guzzanti (1987)
Il fidanzato di bronzo regia di Sabina Guzzanti (1988)
I mondi bassi regia di Sabina Guzzanti (1989)
Con fervido zelo regia di Sabina Guzzanti (1990)
Non io Sabina e le altre regia di Giorgio Gallione (1994)
Recital regia di Sabina Guzzanti (2001)
Giuro di dire la Varietà regia di Paola Galassi (2002)
Giuro di dire la Varietà 2 regia di Giorgio Gallione (2003)
Reperto Raiot regia di Giorgio Gallione (2004/2005)
Televisione

Interprete e Autrice
L'araba fenice (1988)
La tv delle ragazze (1989/1990)
Avanzi (1991/1992)
Tunnel (1993/1994)
Pippo Chennedy Show (1997)
La posta del cuore (1998)
L'ottavo nano (2001)
Raiot - armi di distrazione di massa (2003)

Libri

Mi consenza una riflessione (anche se non è il mio ramo) (2002)
Reperto Raiot (2004)
Il diario di Sabna Guzz (2004)

Thursday, March 27, 2008



Angelina Jolieyle "WANTED" filmi ve aktris olması hakkında hoş, samimi bir röportaj.

Ropörtör: Filmin yapımıyla ilgili değişik neler söyleyebilirsin?
Angelina Jolie: Bana neden bu işte olduğumu hatırlattı. Aktristlik sadece bir işe, mesleğe dönüşmeye başlamıştı. Hazırlanışı zor bir filmdi; pahalı, çekimi zor, akıllıca hazırlanmış, komplike bir film. Dürüstçe söylemek gerekirse; bir stüdyonun sadece tonlarca para bastırıp yaptırdığı uyduruk filmlerden değil. Bu filmin içindeki herkes ve ben en iyisini yapmak için çok çalıştık. Diyaloglar; politika, tarih, hayat gibi öğeler üzerine kuruldu ve tüm oyuncular gerçekten çok başarılı.
Ropörtör: Bu senin aktris olma sebebin yani?
Angelina Jolie: Evet! Bu tamamen yapmaya çelıştığımız şey, yapmamız gereken ve odaklandığımız şey aslında. Hikayeler anlatmaya çalışırız, konuyu samimi ve gerçeklere uygun canlandırırız. Detaylara, araştırmalara uygun hareket etmeliyiz. Yani film yapma işi takım olarak çok ama çok fazla çalışmayı gerekir.

Thursday, March 20, 2008






Take a look on NAKED NEWS.com




È finita l'epoca dei mezzibusti, dei telegiornali noiosi e paludati. Con Naked News, tra due mesi, l'informazione si farà con le conduttrici nude. A partire da Internet. "Vogliamo informare la gente in modo non noioso", proclama Marco Ottolini, l'uomo che importa in Italia "il programma che non ha niente da nascondere". Perché in Naked News conduttrici senza veli proporranno le notizie del giorno attraverso una serie di sezioni tematiche come "Notizie internazionali", "Sport", "Intrattenimento". Naked News (guarda il video), approdato sugli schermi televisivi americani nel 1999, è lo show più longevo della tv via cavo degli Stati Uniti (su Internet ha raggiunto oltre sei milioni di visitatori unici per mese). I tempi previsti per lo sbarco in Italia? "A metà marzo, per un mese, produrremo dei numeri zero della versione italiana del programma, che durerà un quarto d'ora. Non sarà un tg vero e proprio, le conduttrici non saranno delle giornaliste ma animatrici televisive che leggono testi scritti da una redazione", rispondono dalla sede milanese.
Le modalità per usufruire di Naked News? "L'abbonamento via Internet, del costo di circa dieci euro al mese, darà diritto alla versione "nudo". Con i telefonini si potrà accedere alla formula "topless". C'è una trattativa in corso per andare sulla piattaforma Sky o sul digitale terrestre: a pagamento per la versione nudo, non a pagamento con il topless". Siamo in un paese cattolico: nessuna paura delle critiche che pioveranno sull'iniziativa? "Lo scandalo per qualche centimetro di pelle scoperta in più rispetto a quello che si vede già nella tv italiana? Spero di no. Le riprese sono a distanza, la parte genitale inquadrata sarà minima, di pochi pixel. La tutela dei minori? Può vedere chi si abbona: è solo per adulti, la verifica si fa sulla carta di credito. Io garantisco che non faremo video porno, niente morbosità, non puntiamo al lato sexy: per quello fa già bene Playboy Tv. Ripeto, il nudo serve per attrarre, gli spettatori arrivano per il nudo ma restano per le notizie, per quello che si racconta".
Le ragazze italiane? "Le stiamo scegliendo. I nomi sono top secret, ne abbiamo esaminato una sessantina, concludiamo in questi giorni la selezione, cominciamo con cinque conduttrici. Badiamo all'aspetto fisico ma non solo, perché Naked News è un programma parlato, finita la curiosità c'è il contenuto solido dell'informazione. Non si pensi quindi alle bellezze tipo Playboy ma piuttosto alle belle signore della porta accanto", spiega Marco Ottolini, che in qualità di amministratore delegato di Small Formats non ha dubbi sulla riuscita della formula sul mercato nazionale: "Puntiamo ad avere almeno cinquantamila abbonati nel corso del primo anno. Il rapporto ideale in base alla popolazione italiana: uno su mille". Lo show sarà erogato attraverso il sito Internet (www. nakednews. it), per gli altri media si vedrà.

di LEANDRO PALESTINI

News Source by Repubblica.it

Friday, March 14, 2008



Antonio Banderas ve Angelina Jolie, bir filmde buluşunca... +13



"Taking Lives" filminden çok hoş bir aşk sahnesi.



İki başarlı oyuncu, iki çekici insan, hoş bir çift. Brad Pitt ve Angelina Jolie'nin bu film için rol yapmakta zorlanmadıkları kesin...



Angelina Jolie, hoş fiziği ile "Gia" filminde karşımıza çıkıyor.




Nicholas Cage ve Angelina Jolie'nin çok hoş bir sahnesi




İki güzel kadın, bir çok kişiye göre, çekilmiş en güzel lezbiyen ilişki sahnesindeki oyunculuk perfermormansları. +13

Saturday, February 23, 2008






Sito Ufficiale

Biografia by Wikipedia

Rossella Brescia (Martina Franca, 20 agosto 1971) è una ballerina e conduttrice televisiva italiana.

Caratteristiche fisiche
Misure 93-60-93
Occhi Neri
Capelli Neri

Ha conseguito la maturità classica e nel 1994 si è diplomata, con il massimo punteggio, all'Accademia Nazionale di Danza Classica di Roma.
A Martina Franca possiede una scuola di danza dove insegna. È sposata dall'anno 2000 con il regista televisivo Roberto Cenci.

Carriera
Nel 1992 partecipa e vince il titolo Miss Sorriso Puglia valevole per le selezioni di Miss Italia.
Le prime esperienze lavorative non tardano ad arrivare dopo il conseguimento del diploma, infatti nel 1992 debutta da solista nello spettacolo Attila e nello stesso anno debutta anche in televisione nello spettacolo Tutti a casa.
Negli anni successivi si divide tra teatro e televisione, dove lavora come ballerina in diverse trasmissioni (tra cui Cuori e Denari, condotto da Alberto Castagna, Un disco per l'estate, condotto da Paola Barale e Gerry Scotti, entrambi su Canale 5 e Gran Casinò condotto da Lino Banfi e Ramona Badescu su Rai Uno), ma il successo lo raggiunge diventando prima ballerina a Buona domenica nel 1997 (ricoprirà quel ruolo per tre edizioni).
Le sue doti di ballerina ma anche di insegnante di danza la fanno arrivare alcuni anni più tardi a partecipare alla trasmissione Saranno Famosi dove oltre a presentare i balli delle varie sfide, selezionava e istruiva i giovani artisti.
Nel frattempo ha realizzato uno spot per la Tissot ed è tutt'ora testimonial della Freddy.
Ha debuttato anche come attrice nella fiction Don Matteo, ma l'apice l'ha raggiunto nel 2005 conducendo Colorado cafè dove ha dimostrato di essere un'artista molto completa.
Nel 2006 entra a far parte con successo del cast del Morning Show della radio RDS, insieme a Joe Violanti e Max Pagani, in cui da sfoggio di una brillante ironia e capacità di fare da spalla in gustosi siparietti comici.
Nel 2007 è impegnata nella conduzione di Colorado cafè insieme a Giovanni Cacioppo e Beppe Braida.
Nell'estate 2007 conduce con Giampiero Ingrassia la striscia quotidiana Matinée in onda su Rai Due.

Teatro
Attila, regia di Filippo Crivelli, nell'ambito del Festival della Valle d’Itria (1992)
La Signora di mezza età, con Antonella Steni e Renato Cortese, coreografie di Marco Stopponi, regia di Gino Corbucci (1995)
Isso essa e o’malamente con Vittorio Marsiglia, coreografie di Claudio Meloni (1995)
Birra Flash, conSandro Massimini; (1995)
Ragioniè voi dovete ragionà, con Vittorio Marsiglia, coreografie di Evelin Hanach, regia di Castellucci - Cassini (1995)
Luci del Varietà con Lucia Cassini, coreografie di Evelin Hanack regia di Castellacci–Cassini (1996/97)
Viva L’Italia, con Pippo Franco, Lorenza Mario e Martufello, regia di Pierfrancesco Pingitore (1996/97)


Saturday, February 16, 2008







English Biography by Wikipedia

Anna Tatangelo (born January 9, 1987) is an Italian pop singer.
She is engaged to the popular singer Gigi D'Alessio. She gained popularity with the hits "Quando Due Si Lasciano" and "Ragazza di Periferia", as well as the duet "Un Nuovo Bacio" with D'Alessio. Her relationship with D'Alessio, who is 20 years her senior, has often been a topic of discussion in Italy's entertainment circle. It was reported that a song in her latest album called "La Piu Bella" was co-written by D'Alessio for Tatangelo's mother, who disapproves of the wide age gap between the two. She has released two singles thus far from her latest album, "Mai Dire Mai". Both "Averti Qui" and "Lo So Che Finira" were co-written by Tatangelo and D'Alessio. A repackaged version of the album is slated for release in March, and it will include the new song, "Il Mio Amico", which Tatangelo will perform at Sanremo 2008.

Italian Biography by FM.com

Anna Tatangelo (Sora, 9 gennaio 1987) è una cantante italiana.

Vince il Festival di Sanremo nel 2002, a soli 15 anni, nella categoria Giovani con Doppiamente fragili scritta da Marco Del Freo e David Marchetti. Data la giovanissima età, la casa discografica preferisce non pubblicare subito un album.
Sempre nel 2002 Anna duetta con Gigi D'Alessio con Un nuovo bacio. La moglie dello stesso D'Alessio, nel dicembre 2006, in un'intervista al settimanale "Chi", rivela l'esistenza di una relazione del marito proprio con la Tatangelo, che qualche giorno dopo ammette di stare già da un anno con la cantante.
Nello stesso 2002 Anna comincia a collaborare con Video Italia, il canale satellitare che fa parte del gruppo di Radio Italia solomusicaitaliana, presentando la trasmissione Playlist Italia in cui lei annuncia dei videoclip musicali.
Torna a Sanremo nel 2003 con Volere volare in coppia con Federico Stragà, canzone che però non va al di là di un deludente diciasettesimo posto.
Nell'autunno dello stesso anno esce il primo album di Anna Attimo x attimo, un album decisamente conformista, dal sapore pop, dove non si trovano molti spunti critici ma che comunque lascia già intravvedere le qualità vocali di Anna, senza dimenticare che quell'anno Anna aveva solo sedici anni. All'interno dell'album, se vogliamo una canzone che dimostra maturità, eleganza e raffinatezza è sicuramente Attimo x Attimo, canzone che originariamente era stata scritta da Fio Zanotti per Mia Martini, che purtroppo non ha poi potuto cantarla a causa della sua scomparsa.
Nel 2004 Anna duetta ancora con Gigi D'Alessio nel brano Il mondo è mio, colonna sonora del film di animazione Aladdin.
Nel 2005 Anna torna a Sanremo con Ragazza di periferia scritta da Gigi D'Alessio con Vincenzo D'Agostino e Adriano Pennino. Contestualmente al Festival esce il suo secondo album anch'esso chiamato Ragazza di periferia. Nell'album si denota abbastanza la crescita di Anna rispetto all'album precedente. Soprattutto sono da apprezzare i brani O te o me (un brano dove Anna dimostra di avere il talento di cantare anche pezzi decisamente rock e non solo brani melodici), Pensiero stupendo (una canzone dal ritmo molto incalzante e dal sapore leggermente latino), Qualcosa di te (dove si sente la mano del bassista Cesare Chiodo che ha composto la musica della canzone) e infine Dimmi dimmi (una bellissima ballata anch'essa composta da Gigi D'Alessio). Nessuno di questi tre pezzi è stato scelto come secondo singolo dopo "Ragazza di periferia", essendo la scelta caduta su Quando due si lasciano.
Nel 2006, per la quarta volta in cinque anni, Anna partecipa ancora al Festival di Sanremo dove vince nella categoria donne con la canzone Essere una donna (testo di Mogol, musica di Gigi D'Alessio), cosa che le permette di partecipare alla votazione finale. Questo brano è decisamente più energico rispetto agli altri portati da Anna a Sanremo, anche se il testo non è all'altezza del suo autore e la melodia sembra più cucita sullo stesso Gigi D'Alessio che su Anna. Comunque non si può negare che la canzone costituisca un passo avanti rispetto al passato. Sul palco del Teatro Ariston Anna si è dimostrata più decisa e sicura di sé durante le performance canore e non è sembrata per nulla imbarazzata anche durante l'ultima sera della kermesse, dove ha mostrato la propria bellezza indossando un abito mozzafiato. Inoltre, proprio a pochi giorni dal festival, esce la ripubblicazione del suo album Ragazza di periferia, con la canzone sanremese e l'inedito Colpo di fulmine.
Per il resto del 2006 è previsto il lancio della musica di Anna in Francia e in Sudamerica e l'uscita del nuovo album di inediti per Maggio 2007.
Nonostante l'indiscutibile talento di Anna, finora la sua carriera non è mai decollata e non si può negare che la fortuna l'ha decisamente aiutata a non finire nell'anonimato. I motivi per il mancato decollo della carriera di Anna vanno ricercati dapprima nel panorama musicale italiano, tendenzialmente misogino, nel senso che le donne hanno molte più difficoltà degli uomini ad emergere. C'è anche da considerare l'esordio troppo precoce, dato che in Italia prendere sul serio artisti troppo giovani è impossibile, al contrario di altri paesi dove questo pregiudizio si dissolve quando ci si trova di fronte ad artisti di valore. Detto questo, sapendo che le cose in Italia vanno così, l'entourage di Anna ha sicuramente la colpa di averla fatta esordire troppo giovane e ha anche la colpa di averle un po' "tarpato le ali", ossia di aver voluto creare su di lei un'immagine non completamente corrispondente alla sua personalità, facendo sempre uscire singoli di genere pop melodico (su cui sicuramente Anna esprime tutto il suo talento), evitando di pubblicizzare pezzi dall'andamento più sostenuto che probabilmente offrono un'appetibilità maggiore per i giovani d'oggi. Alcune responsabilità riconducono però alla stessa Anna, la quale, almeno fino a Sanremo 2006, non aveva mostrato un grande carisma e mordente (anche se, appunto, la sua giovane età agli esordi rendeva difficile la dimostrazione di queste qualità).
Tuttavia i brani Essere una donna in parte, nonostante le considerazioni già fatte, e soprattutto Colpo di fulmine compresi nella ripubblicazione dell'album Ragazza di periferia a inizio 2006, lasciano intravvedere un cambio di rotta da giudicare molto positivamente.

Official fan club


 

blogger templates | Make Money Online